- Finalista per la sezione poesia libera al Premio Lodoletta Pini, Pisa, 2004 – Cerimonia di premiazione alla presenza del geologo Mario Tozzi
- Rassegna di riviste letterarie indipendenti – UmbriaLibri/Birra/FaMlibri – Ospite con la redazione di «Catrame letterario», Perugia, novembre 2007
—->>>Il numero 16 (febbraio 2007) con una delle prose a cui più sono legata, “Scrivi la tua vita”, disponibile su Yumpu
—->>>Kaliningrad, Tbilisi – Lettere orientali / Catrame n.17, maggio 2007; Catrame n.19, febbraio 2008
- Borsista SIL (Società italiana delle letterate) con la redazione della rivista «Leggendaria» / Fellow at SIL – Professors, lecturers, journalists, students, writers and publishers meeting about the Contemporary Panorama of Women in Literature and Art (Genova, November 2011)
- Giorgio La Pira – Premio Internazionale di poesia, terza classificata – International Poetry Prize, Pistoia, September-November 2013/ Su «La Nazione», cronaca di Pistoia e Montecatini, il resoconto della giornata (17 novembre 2013)
- Segnalata al Premio Giovanni Testori – Città di Milano – prima edizione (gennaio, 2014), per un estratto dall’opera “Un’altra fine di Weimar”
- Menzione d’onore al premio “La poesia ci salverà”, nell’ambito delle celebrazioni campaniane 2014-2015 (Firenze, Palazzo Panciatichi, 18 settembre 2015 / Qui l’attestato di riconoscimento)
- Prima classificata per la sezione “Vita di scienza e d’arte” del Premio Nazionale di poesia “Terra di Virgilio”, organizzato dalla Città di Mantova – Capitale italiana della cultura 2016 (Loggia del Grano, Mantova, 21 maggio 2016 / Qui le motivazioni del premio)
- Finalista a “Il Carro delle Muse”, Premio letterario Internazionale al femminile. Madrina dell’evento Mary de Rachewiltz. Pubblicazione in antologia (Greco & Greco editori, Milano) e attestato di riconoscimento da parte della Società Dante Alighieri, sezione di Bolzano (Moena, 24 settembre 2016)
- Prima classificata per la sezione poesia inedita del Premio Internazionale organizzato dalla Universum Academy Switzerland, associazione culturale per la pace e la cooperazione internazionale rappresentata presso l’Onu (Lugano/ Montesilvano, Pescara, 28 maggio 2017)


- Finalista al Premio Internazionale “Apollo dionisiaco” 2021 per la poesia e l’arte contemporanea, con il patrocinio del Comune di Roma, dell’Università di Roma Tre e dell’Istituto Italiano di Cultura di New York. Poesia selezionata nella rosa dei 50 testi scelti su 786 componimenti in lingua italiana da tutto il mondo. Qui la nota critica scritta dalla Professoressa Fulvia Minetti, presidente del Premio.
- Fra i venti premiati al Sirmionelugana 2022, iniziativa promossa e sostenuta dal circuito culturale “Circumnavigarte”. Tre delle mie poesie in concorso (La vela bianca e la vela nera, Pellegrinaggio, Electa ut sol) sono state inserite nell’antologia poetica del premio edita da Swanbook.
- I miei tre componimenti Il cortile delle rose, In aurea proporzione, Le verità più chiare hanno ricevuto il plauso della giuria del premio La Gorgone d’oro XXIII organizzato dal Centro di cultura e spiritualità cristiana “Salvatore Zuppardo” (Gela, Sicilia).
Qui la copia dell’attestato di partecipazione.
Sono tra i poeti selezionati e pubblicati nell’antologia Oltre i ponti del peccato (luglio 2023), curata dagli organizzatori del premio, edita da CeSVoP (servizi per il volontariato) di Palermo.
Latest posts by Claudia Ciardi (see all)
- Immersioni nel centro Italia (Cortona, Foiano, Foligno) - Settembre 13, 2023
- Marius Ernest Sabino – Tanagra e art déco - Agosto 23, 2023
- Sacri cammini in Valle Pesio - Agosto 3, 2023