About

«lurch away in the moonshiny gorge of Patself on the Bach. Adyoe. […] Rain. When we sleep. Drops. But wait until our sleeping. Drain. Sdops»

«allontanandosi barcollando nella gola illuminata dalla luna di Patself sul Bach. Adyo! […] Piova, quando dormiamo. Gocce. Ma aspettate finché ci addormentiamo. Spiova. Agoce».

Da James Joyce, chiusa del c. 3 di Finnegans Wake, traduzione di Luigi Schenoni, introduzione di Giorgio Melchiori, Mondadori, 1993
[Il passo è analizzato nel mio saggio Fabula fluit. Corpi letterari e geografie fluviali, gennaio 2014].

Questo spazio è in parte pensato come aggregatore dei materiali diffusi nel web riguardanti i miei progetti di scrittura e ricerca. Perciò ho studiato una serie di rimandi ai contenuti del mio blog «Margini in/versi», che risulta qui largamente presente, alle pubblicazioni da me curate (si veda la sezione “libri” all’interno di questo sito), e ad alcune tra le principali attività finora svolte.

Nel dicembre del 2010 decido di sfruttare le potenzialità di facebook inaugurando la pagina Caffè d’Europa, in cui inizio a condividere note e collegamenti, orientati soprattutto ai miei interessi: letteratura tedesca, in particolare autori berlinesi, storia contemporanea, narrazioni della metropoli. Il caffè si configura fin da subito come uno spazio versatile e allo stesso tempo ben riconoscibile, legato alla presentazione di questi argomenti.

Intanto, con il procedere del mio lavoro editoriale, accumulo nuove esperienze e dunque sempre maggiori spunti di scrittura. Nasce così l’idea di un blog nel quale raccogliere una parte rilevante del mio percorso. «Margini in/versi» svolge questa funzione dall’aprile 2012, dialogando strettamente con la sua pagina omologa su facebook.

———->>>>>>>>>> Pagina fan di fb @margininversi

Il fu Caffè d’Europa: dall’ottobre 2016, per migliorare l’interazione tra blog e social, ho ritenuto opportuno ribattezzare la pagina fan col nome del mio spazio web, in modo che per il pubblico fosse più semplice associare i due contenitori. Non nascondo una scia di polemica politica. Resto un’europeista abbastanza convinta ma anche ben cosciente che l’Europa troppo spesso negli ultimi anni abbia dato il peggio di sé in materia d’integrazione, diritti umani, soluzione della crisi occupazionale, serie e democratiche opportunità formative, mobilità studentesca, e del cittadino europeo in generale, condizione che resta ancora troppo vincolata a situazioni familiari mediamente agiate e non a effettivi criteri meritori capaci di innescare finanziamenti diretti e opportunità durevoli.

Nella fase più recente ho orientato i miei profili verso i contenuti d’arte, con un’ampia condivisione anche da account specializzati di immagini e testi a vario titolo esplicativi, in accompagnamento alla rubrica del mio blog «Vissi d’arte», incentrata su mostre, cataloghi e personalità di specifica levatura. Ciò si deve inoltre allo sviluppo da parte mia di progetti e collaborazioni indirizzati ad approfondire i nessi tra linguaggio letterario e figurativo.

Claudia Ciardi – Omaggio a Hofmannsthal,
L’ignoto che appare;
La letteratura come spazio
spirituale della nazione

Mio profilo, omaggio a Paula Modersohn-Becker, 2021 (accanto: Paula Modersohn-Becker, Autoritratto – Selbstbildnis nach halblinks, 1897); sotto: disegno di donna addormentata (accanto: Paula Modersohn-Becker, nudo femminile, in piedi, 1906)

Chi ne parla:


«Chronica Libri» per Via del Vento edizioni

Grottesca su «Mumble»

Incontro con Klaus Wagenbach

Le recensioni di «Mangialibri»

Paolo Morawski («Limes») parla di Via del Vento edizioni

Su «Monteverdelegge» Georg Heym e la poesia della metropoli

Georg Heym, Dopo la battaglia, nella vetrina di «Sagarana»

Su «Vivisaar» l’intervista di Elisa Cutullé
E sempre a cura di Elisa Cutullé una mia riflessione su arte e poesia nel numero 5-6 (anno XVII) di «Helios Mag» (2012)

Valeria Nisticò («InfoOggi.it») per Walter Benjamin e Georg Heym

Il blog «Feistyfo – Buch & Hörbuch» ripropone la lettura di «Altreconomia», n. 179, 2016 (Cura l’arte. Perché, più dei furti, è il silenzio la vera minaccia al patrimonio culturale) e rimanda allo spazio di «Margini in/versi» (luglio 2020)

Su «Donne e Conoscenza Storica» Donatella Massara parla degli inediti di Else Jerusalem contenuti nel volumetto “Liberazione”

«Modulazioni temporali» di Marianna Zito recensisce “Questo più umano amore”

In evidenza su «Carteggi letterari» i miei volumetti di poesia

La mia attività è indicizzata nell’atlante letterario italiano di «Literary.it»: Considerazioni sul Carme 65 di Catullo.

«Il ponte delle parole», sito all’insegna degli intrecci culturali, nato dalla passione di Laura Vargiu, dedica un articolo ad Acquamarina, la collana di poesia di Via del Vento edizioni, omaggiando i miei volumetti su Catherine Pozzi e Georg Heym

Nel curriculum di Carlo Salzani è citata la mia recensione al suo saggio su Robert Musil, Crisi e possibilità, pubblicata da sololibri.net

Divulgate nella sezione cultura di «Feedelissimo» alcune mie pagine tratte dai Calligrammi e dalla rubrica Vissi d’arte (qui il rimando a Vignolo – Neogotico contemporaneo). Un sentito ringraziamento per l’attenzione riservata ai miei contenuti

Dieci anni di divulgazione con «Margini in/versi» (2012-2022). Festeggiamo ricordando il riconoscimento di “blog di qualità” conferito da Net-Parade

«Atti e rassegna tecnica» LXXV numero 3, dicembre 2021-giugno 2022, pp. 108-109, ospita una recensione del volume collettaneo su Schellino pubblicato da Sagep

Con Il ritorno di Virgilio Hermann Broch approda nell’archivio del Teatro Stabile di Torino. Un bel riconoscimento!

Segnalazione degli inediti di Hugo von Hofmannsthal da parte del Centro studi sul teatro napoletano. Grazie, Napoli!

Nel 2006, “all’orientale”
Foto di famiglia / da sinistra: Eleonora Beltrani, Fabrizio Zollo, Claudia Ciardi,
Pistoia, 22-23 dicembre 2022
Claudia Ciardi
Latest posts by Claudia Ciardi (see all)